Spese mediche e visite: una testimonianza concreta della mia vita, archiviata in cartelle
- Alessandro Senatore
- 31 mag
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 11 ago

Quelle che vedi nelle immagini sono la maggior parte delle cartelle cliniche che ho raccolto negli anni. Ogni fascicolo rappresenta un anno di visite, esami, accertamenti, terapie.
In questa sezione troverai una raccolta di file PDF e Excel che documentano parte delle spese e delle visite mediche sostenute nel corso degli anni. Nel tempo, ho accumulato migliaia di documenti.
In questa sezione, troverai un primo file, dentro il quale ho voluto elencare le visite e gli esami di cui ho conservato una traccia cartacea, successivamente digitalizzata e archiviata, per portarli con me in visita medica su una semplice pendrive.
Anche se questo elenco è parziale, rappresenta una frazione significativa dell’incredibile mole di prestazioni sanitarie a cui sono stato sottoposto nel corso degli anni, senza mai riuscire a ottenere una diagnosi tempestiva né poi un percorso terapeutico che portasse ad un reale miglioramento. In un perpetuo rimpallo di responsabilità, il tempo passava, e con esso anche la possibilità di intervenire in modo precoce e incisivo.
Oggi, solo io pago le conseguenze di quegli anni persi. Non posso più sperare in un miglioramento sostanziale. Troppe volte sono stato trascurato, troppo tempo è andato avanti senza controllo.
Qui sotto, troverai anche i documenti fiscali che contengono quasi esclusivamente i pagamenti effettuati tramite bancomat, mentre non sono inclusi quelli in contanti o senza ricevuta, modalità che ho spesso preferito, quando possibile, per contenere i costi.
Questi numeri, pur essendo solo una parte delle spese complessive, rappresentano cifre folli, il frutto amaro di un sistema sanitario al collasso, disorganizzato, goffo e frammentato.
Di conseguenza, i dati presenti rappresentano solo una parte delle mie spese mediche complessive, ma mostrano comunque un quadro significativo e trasparente degli importi pagati nel tempo.
Alcuni di questi file sono stati scaricati direttamente dal Sistema TS (Sistema Tessera Sanitaria), mentre altri provengono dalla dichiarazione precompilata dell'Agenzia Delle Entrate, (che, francamente, per quanto mi riguarda è soltanto un'Agenzia Delle Uscite).
Ho deciso di condividere tutto questo non solo per trasparenza, ma perché credo sia giusto mostrare concretamente cosa significhi essere abbandonati in un sistema sanitario che non comunica, che non ascolta, che costringe il paziente a diventare archivista della propria malattia e, invece di curarti, ti disorienta e ti consuma.
Non è solo un elenco di visite e di spese. È la cronaca, frammentaria ma autentica, di anni di peregrinazioni, di diagnosi errate, di promesse mancate, di tempo perso... un viaggio che nessuno dovrebbe affrontare.
Commenti