top of page

Spese farmaceutiche sostenute per la terapia del dolore

Aggiornamento: 18 ago

In questa sezione condivido il dettaglio dei farmaci prescritti nel corso della mia terapia del dolore, in particolare durante un periodo di circa sei mesi in cui ho assunto l'intero mix farmacologico raccomandato da diversi specialisti.

Come mostrato nell'immagine allegata, si tratta di una lunga serie di medicinali, tra cui integratori, antinfiammatori, antidolorifici, farmaci neurologici e gastroprotettori. Per un periodo ho seguito tutte queste prescrizioni con grande scrupolo, arrivando a spendere oltre 500 euro al mese solo in farmacia.

Col tempo, tuttavia, ho deciso di sospendere gli integratori, come Eufertil, Prisma, Expose e altri, poiché i benefici erano del tutto trascurabili e il costo insostenibile a fronte dell’assenza di miglioramenti reali.

Ho continuato invece a rivolgermi ad altri ambulatori di terapia del dolore, che hanno confermato sostanzialmente lo stesso approccio terapeutico, prescrivendomi in modo concorde i seguenti farmaci:

  • Durfenta 25 mcg/h + 12 mcg/h (cerotto transdermico a base di fentanil)

  • Depalgos 10/15 mg (ossicodone + paracetamolo)

  • Elatrex 10 mg + 5 mg (ossicodone + naloxone)

  • Xanax 20 gocce

  • Zolprem 15 gocce

  • Ezequa 90 mg

  • Gabapentin 300 mg


Questi rappresentano il cuore della terapia attuale, focalizzata esclusivamente sul controllo del dolore cronico.

Inoltre, ben due centri antalgici mi hanno proposto un trattamento innovativo: emotrasfusioni ozonizzate, una tecnica promettente nella gestione del dolore cronico e oncologico. Tuttavia, non trattandosi di una pratica rimborsata dal Servizio Sanitario Nazionale, non ho mai potuto iniziarla. La spesa stimata era infatti di circa 100 euro a settimana, per cicli continuativi di almeno 6 mesi: una cifra purtroppo fuori dalla mia portata.

A questi importi andavano aggiunti altri farmaci che già assumevo abitualmente e che tuttora acquisto, tra cui gastroprotettori e 2 creme per la gestione dell'infiammazione dovuta all'idrosadenite.

Sommando tutto, la spesa mensile completa per i farmaci superava abbondantemente i 500 euro.


Qui sotto una delle vecchie prescrizioni dell'ambulatorio per la TDL.


ree

 
 
 

Commenti


Dona con PayPal
bottom of page